Quingentole

Le prime testimonianze risalgono con certezza all’epoca romana e ne sono testimonianza i numerosi ritrovamenti. La stessa radice del nome, Quingentole, si fa risalire al sistema agrimensorio latino (“quingenti”, cinquecento).

La storia

Originariamente distribuito tra le località di Panerolo e San Lorenzo, centri che persisteranno sino al Mediovevo, sia con funzione difensiva che di culto, il territorio Quingentolese sarà per molto tempo zona confinaria, soprattutto per la presenza del grande fiume, il Po.
Nel XV secolo, l’allora Vescovo di Mantova Matteo Boniperti, tramite la costruzione di un grande palazzo, soggiorno ra il XV e il XVII secolo dei cardinali Gonzaga e degli stessi signori di Mantova, traslò il centro socio culturale presso l’odierna Piazza Italia, moderando e riducendo quasi totalmente l’interesse per i precedenti nuclei abitativi. Diretta conseguenza ne fu l’abbattimento, a metà del 700, della parrocchiale di San Lorenzo, sostituita dall’attuale edificio barocco.
Dopo l’unità d’Italia il Comune verrà in possesso della villa trasformandola in sede municipale.
Insieme al sopracitato palazzo vescovile, ingentilito dagli apparati decorativi per mano dello stesso Giulio Romano, si possono trovare la Chiesa Parrocchiale del 700, custode di una pala di Felice Campi, allievo del Bazzani, insieme a numerose tele di pregevole valore artistico e l’Oratorio di San Lorenzo, sorto sulle fondamenta di precedenti insediamenti ecclesiastici di origine medievale.
Tra i siti naturalistici di maggior pregio storico, oltre che ambientale, si ricorda la Piarda, caratterizzata da un'imponente scalinata d’attracco a ridosso dell’argine del Po che, diradando direttamente nel fiume, rappresenta un affascinante punto di congiunzione tra terra e acqua.
Di significativo interesse è anche l’impianto idrovoro di Sabbioncello, costruito agli inizi degli anni 50, punto di contatto diretto, con le sue caratteristiche strutture e canali, tra il grande fiume e il paesaggio rurale.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on