Image Alt

Iscrizioniold

05 settembre ’21 – Programma della giornata

Arrivo libero dei Partecipanti a Pieve di Coriano per le ore 10.00. Accoglienza e visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta.

La storia della parrocchia è segnata dal corso del Po che nell’anno Mille aveva un tracciato leggermente più a sud dell’attuale: il fiume era anche più povero di acque. Su un dosso si stende attualmente il paese. Nel secolo XI vi era probabilmente una fortezza legata a Matilde di Canossa (di fronte alla chiesa vi è ancora una zona denominata “la cittadella”; dietro la chiesa è stato anche ritrovato un resto di fortezza), che costruì questo tempio in onore di Santa Maria Assunta come ringraziamento per la vittoria sulle ultime truppe germaniche.

Al termine della visita, passeggiata fino all’attracco fluviale, imbarco sulla motonave riservata e inizio della navigazione. Seguendo la corrente del Grande Fiume Po, potremo ammirare le bellezze del paesaggio padano, degustando prodotti tipici del territorio.

Raggiungeremo Felonica alle 14.00 circa. Una piacevole passeggiata ci condurrà dall’attracco fluviale fino in paese, con soste per l’esperienza della realtà aumentata, che ci riporterà ad episodi della seconda guerra mondiale, la visita alla Pieve Matildica, fino ad arrivare al Museo della Seconda Guerra Mondiale. Visita guidata del Museo e rientro a Pieve di Coriano con bus riservato.

In Bici:

Se ami muoverti in bicicletta e vedere il paesaggio da una prospettiva “panoramica”, porta la tua bicicletta!
Potrai imbarcarla comodamente sulla motonave e rientrare da Felonica a Pieve di Coriano pedalando in sicurezza seguendo il nostro accompagnatore. Il percorso è facile su strada arginale asfaltata (km 25 ca).

Hai anche il sabato a disposizione?

Se hai più tempo e vuoi arrivare Sabato 04 settembre, possiamo organizzare il tuo pernottamento nei dintorni e le visite in base alle tue esigenze.
Segnaliamo:

San Benedetto Po – A Tavola con i Monaci

Visita guidata in notturna del chiostro di San Simeone, ex refettorio monastico e cantine cinquecentesche, preceduta dalla degustazione e dal racconto dei prodotti enogastronomici del territorio.
Partenza ore 19.00 e ore 20.00 – costo 15 € a persona

Parco Archeologico del Forcello – Notte al Parco

Serata ad ingresso gratuito. Apertura del parco alle ore 19.00, con possibilità di degustazioni (a pagamento) e dalle ore 20.30 potrete assistere alla fusione del bronzo e visitare la casa della tessitura.

  • Tutti i campi sono obbligatori
  • I dati personali vengono richiesti solo allo scopo di emettere la fattura, non ne verrà fatto alcun altro utilizzo, in osservanza della legge sulla privacy.
  • Nel rispetto delle normative vigenti, per poter partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass.
  • Il costo per la partecipazione è di 49 €.
  • La quota comprende:
  • Navigazione da Pieve di Coriano a Felonica; Degustazione a bordo;
  • Visite guidate alla Pieve di Coriano e al Museo della Seconda Guerra Mondiale;
  • Ingresso al Museo della Seconda Guerra Mondiale;
  • Accompagnatore cicloturistico
  • Trasferimento in bus da Felonica a Pieve per coloro che non fanno escursione in bici.
  • Assicurazione voci sanitarie

Per ulteriori informazioni contattare il n. 0376 550618 o scrivere a [email protected]

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on